La Rete dei Tecnopoli è uno dei “60 progetti per 60 anni” selezionati dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in occasione delle celebrazioni per il 60ennale della firma dei Trattati di Roma.
Il progetto è stato al centro del programma della redazione TGR Rai in onda su Rai Tre domenica 5 novembre alle 11.30, poiché considerato dall’Unione Europea uno degli esempi di miglior utilizzo dei Fondi Strutturali che porta l’Emilia Romagna a posizionarsi tra le trenta Regioni Europee più avanzate dal punto di vista tecnologico.
La Rete è costituita da 10 Tecnopoli sul territorio dell’Emilia Romagna (Bologna, Reggio Emilia, Parma, Modena, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena, Piacenza), infrastrutture che ospitano attività e servizi per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e il trasferimento tecnologico alle Imprese, con cui si instaura una forte interrelazione, oltre a spazi per spin-off e startup innovative e per laboratori di ricerca privati.
Non perdetevi il secondo approfondimento domenica prossima 12 novembre 2017.
Link al video