Come cogliere le opportunità dei mercati esteri e allargare il proprio business oltreconfine?
Legacoop Emilia Ovest organizza un momento di approfondimento, con il contributo di Guido Caselli, direttore ufficio studi di Unioncamere E.R. e Giovanni Roncucci, chairman di Roncucci&Partners e conoscitore dei mercati globali.
I percorsi di internazionalizzazione e progressiva apertura ai mercati esteri sono sempre più da considerarsi come un’impellente necessità piuttosto che una semplice opportunità sia per Imprese che per Cooperative. Esportare i propri beni o sviluppare i propri servizi in nuovi scenari, rappresenta non solo un percorso di crescita economica, ma anche di conoscenza, di apertura culturale e di stimolo continuo all’innovazione. Per farlo però, occorre seguire alcune regole fondamentali e soprattutto evitare determinati errori.
Programma
Benvenuto di Andrea Volta, presidente Legacoop Emilia Ovest
Serena Foracchia, Assessore a Città Internazionale, Comune di Reggio Emilia
Guido Caselli, direttore Ufficio Studi Unioncamere E.R. – “Scenari e presenza cooperativa mondiale”
Giovanni Roncucci, chairman Roncucci&Partners – “Vademecum: cosa fare e cosa evitare nei processi di internazionalizzazione”
Case history cooperative – “Le cooperative possono e devono interagire coi mercati esteri”
Partecipazione gratuita previa registrazione al seguente link.