Il bando mette a disposizione 30 milioni di Euro e vuole promuovere progetti di ricerca industriale a carattere strategico, con il fine di rafforzare i sistemi produttivi chiave. Questi sistemi produttivi vengono individuati nella Strategia Regionale di Specializzazione intelligente (S3), grazie al contributo di ASTER e CLUST-ER.
Promuovere quei progetti di ricerca che riescono a coinvolgere le imprese in modo attivo, determinando un avanzamento tecnologico a livello intersettoriale o delle diverse filiere coinvolte ad alto impatto regionale.
Il bando è rivolto ad Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) che comprendano laboratori di ricerca accreditati dalla Regione Emilia Romagna (ai sensi della DGR n.762/2014). I progetti saranno quindi presentati dai raggruppamenti che soddisfano le seguenti caratteristiche:
Ulteriori specifiche pag. 15-16-17 del testo completo.
Maggiori dettagli pag. 19-20-21 del testo completo.
Il contributo massimo volto a ciascun progetto è di 800.000,00 Euro, se si tratta però di Industrie Culturali e Creative allora ammonta a 600.000,00 Euro.
I progetti avranno durata di 24 mesi, a partire dalla data di sottoscrizione della Convenzione tra il mandato dell’ATS e la Regione Emilia-Romagna.
Le domande di contributo dovranno essere compilate dal 10 settembre 2018 (ore 10.00) al 05 ottobre 2018 (ore 17.00), esclusivamente tramite il sito http://www.regione.emilia-romagna.it/fesr/. La modulistica da compilare al sito: https://bit.ly/2LxBDJG
I beneficiari dovranno costituire le ATS entro il 15/03/2019
Fonte: https://bit.ly/2LkChuU