Il Modello organizzativo ex D.lgs 231/01
Reggio Emilia Innovazione S.c.a.r.l. ha adottato, ai sensi del D.Lgs. n.231/2001, un “Modello di organizzazione, gestione e controllo” integrato con gli obblighi di cui alla l. 190/2012 in materia di Anticorruzione diretto a prevenire la commissione di determinati reati, indicati dalla normativa, ed in particolare i reati contro la Pubblica Amministrazione.
Esso costituisce, inoltre, uno strumento con cui la società, nel compimento della propria missione, si impegna a contribuire, conformemente alle leggi ed ai principi di lealtà e correttezza, allo sviluppo socio-economico del territorio e dei cittadini attraverso l’organizzazione e l’erogazione delle attività aziendali.
La società, in conformità alle citate normative, ha inoltre provveduto a istituire un Organismo di vigilanza ex D.lgs 231/01 e a nominare un Responsabile della Prevenzione della corruzione ex l. 190/2012.
Accedi ai documenti:
Modello di organizzazione, gestione e controllo integrato ai sensi della l.190/12 (parte generale) Documento in fase di aggiornamento
Organismo di Vigilanza:
Silvia Basini
Email: avv.silviabasini@gmail.com
(ai sensi dell’art. 6 nuovo c. 4 bis D.Lgs. n. 231/2001)
Responsabile della Prevenzione della Corruzione REI s.c. a r.l.:
Dott. Andrea Parmeggiani: incarico assegnato a partire dal 01 Gennaio 2017
Email: parmeggiani@reinnova.it
(ai sensi della legge n.190/2012)
Responsabile della Prevenzione della Corruzione Fondazione REI:
Dott. Andrea Parmeggiani: incarico assegnato a partire dal 01 Gennaio 2017
Email: parmeggiani@reinnova.it
(ai sensi della legge n.190/2012)